Nella foresta delle maschere di Laurent Moreau è stato un acquisto d’impulso. Mi trovato al MUBA e mi è stato impossibile andare via senza prima curiosare tra le varie opere esposte nella sua fantastica libreria. Come mi è stato impossibile andare via senza comprare qualcosa. La mia scelta è caduta su questo libro per un motivo preciso, che vi dirò fra un attimo.
Il mio bimbo lo ha apprezzato molto e tuttora lo sceglie, quindi ci ho azzeccato, diciamo 😁. In effetti, le illustrazioni sono suggestive e affascinanti, direi irresistibili. Quello che non mi ha mai convinto fino in fondo è il testo di accompagnamento, in rima. Non l’ho mai letto tale e quale e, anzi, ho sempre inventato la storia di sana pianta. Si tratta di un cacciatore che si addentra in una foresta ma non riesce a catturare alcun animale perché tutti si coalizzano contro di lui per cacciarlo via. L’idea ci sta ma le rime non mi hanno mai conquistato e perciò racconto la storia a modo mio. Detto ciò, non trovo sia un gran limite, perché le immagini sono il vero punto di forza.
Ma il motivo a cui accennavo prima e che ha prevalso su tutti sono le maschere che si trovano all’interno del libro. Tutti gli animali protagonisti della vicenda, compresi un folletto e il gigante della montagna, sono ritratti in grandi maschere che i bambini adoreranno e che è possibile sfruttare in infinite occasioni. Tanto è vero che non le trovo più e, per mostrarvele, ho recuperato una foto di novembre 2017, quando ancora erano vive e vegete 😄.

Titolo: Nella foresta delle maschere
Autore: Laurent Moreau
Editore: Orecchio Acerbo
Tema: gli animali e la natura
Da leggere: come foste a teatro 😊