In anticipo (o in ritardo) su Halloween
Quest’anno, o meglio l’anno scorso, Halloween è stato una rivelazione per Federico. Mostri e mostrini, fantasmi, streghe e vampiri lo hanno talmente affascinato che se li è portati avanti per mesi e mesi. Quando ho scoperto questo libro, La casa della Signora M di Clotilde Perrin, non avevo scelta e Federico ne è stato ben…
Hervé Tullet e cugini
Hervé Tullet non ha (forse) bisogno di presentazioni. Dico forse perché in realtà non è detto che tutti lo conoscano. Certo, nel mondo dei libri per bambini è un’autorità dal 2010, data di pubblicazione del suo Un livre (Un libro, in italiano), che ha riscosso un successo clamoroso – tanto da vendere più di un…
Le prime storie Disney
Quale genitore non vede l’ora di accomodarsi sul divano con il suo piccolo a guardare un classico Disney? Conservo dei bellissimi ricordi di quando, bambina, guardavo per l’ennesima volta insieme a mio fratello il nostro cartone animato Disney preferito: La spada nella roccia. E di quando scoppiavamo regolarmente a ridere durante le scene del principe…
La serie di Paco
Questi libri sonori sono delle vere chicche, che avvicinano alla musica i più piccini con estratti di sonate, arie, canzoni più o meno celebri accompagnati da immagini vivaci e ricche di particolari. Ho iniziato con Paco e Mozart e, constatato il successo, ho acquistato via via tutti gli altri volumi. Il mio bimbo li ascolta…
Libri tattili e sonori
Un carrellata dei libri tattili e sonori che ho proposto a Federico a partire da … non ricordo con precisione onestamente, ma credo dai primissimi mesi. Devo dire che in questo genere di libri la casa editrice Usborne è imbattibile. Genere: libri tattili e sonori Tema: scoperte sensoriali e musicali Da leggere: tra un sonnellino…