Classici

Bastoncino

Ecco il secondo libro che ho scelto quest’anno per accompagnare il Natale (il primo è qui). Niente di meglio di un gran classico, uno dei tanti del celebro duo Donaldson-Scheffler. Si tratta in realtà di una storia che si svolge in un arco di tempo non limitato al Natale, ma che abbraccia tutto l’anno, e…

L’albero di Shel Silverstein, il rapporto tra uomo e natura

Ieri è stata la Giornata Mondiale per l’Ambiente e credo che, tra i libri della nostra biblioteca, non ci sia storia migliore per renderle omaggio di The Giving Tree di Shel Silverstein, tradotto in italiano come L’albero. Purtroppo nel titolo italiano manca la parola chiave: giving, dare. Perché il cuore di questo libro è proprio…

Eric Carle mania

Chi conosce il famoso Bruco Maisazio (di cui parlo qui) conosce Eric Carle. Scrittore e illustratore statunitense, ha prodotto un numero imprecisato di libri per bambini, dall’impronta grafica unica e riconoscibilissima. La nostra biblioteca di casa ne conta quattro e quando il mio bimbo ne sceglie uno da leggere poi a ruota seguono immancabilmente gli…

Spazio a un classico

Parliamo di un libro pubblicato per la prima volta nel 1989 e che da allora non ha smesso di entusiasmare i bambini. Si tratta di We’re Going on a Bear Hunt, in italiano A caccia dell’orso, di Michael Rosen. La storia è modellata secondo la tradizionale formula narrativa della ripetizione ed è trascinante perché, animata…

Storie carta dopo carta

La collana “Carte in tavola” di Fatatrac è straordinaria. L’ho scoperta per caso un giorno alla Città del Sole e mi ha subito incuriosita. La prima storia che ho acquistato è stata I tre porcellini. Non si tratta di un libro, ma di una serie di cartoncini numerati che da un lato riportano la trama…

Alla ricerca della mamma

Ecco un altro libro del duo Donaldson-Scheffler. È uno dei miei preferiti, forse il mio preferito. Trovo che la storia sia un perfetto equilibrio di simpatia e tenerezza. Una scimmietta ha perso la mamma, la farfalla Rita la aiuta a cercarla… ma non ne azzecca una! Le mostra prima un animale, poi un altro e…

Donaldson-Scheffler, the_magic_duo

Nel corso delle mie ricerche dei libri per bambini più belli, ho incontrato loro: Julia Donaldson e Axel Scheffler. Amore a prima vista. Il connubio di storia (testi di Julia) ed illustrazioni (grafica di Axel) è sempre straordinario, non ne sbagliano una. La strega Rossella è uno dei primi loro libri che ho acquistato, quando…

Un altro classico… Elmer!

L’elefantino Elmer di David McKee è un altro classico dei libri per bambini. Questo qui sotto è il primo della collana, quello che ci fa conoscere Elmer. A seguire ci sono tanti altri volumi, in cui l’elefantino colorato vive le vicende più disparate. La storia di Elmer è davvero preziosa, perché trova il modo di…

Siamo partiti da qui…

Non ho una memoria di ferro, ma se non mi sbaglio questi sono tra i primi libri un po’ più strutturati che ho proposto a Federico dopo i libri tattili e sonori del primo anno. Diversi libri sono in inglese, questo perché, in linea di massima, se un libro è pubblicato in inglese, lo acquisto…