Spazio a un classico

Parliamo di un libro pubblicato per la prima volta nel 1989 e che da allora non ha smesso di entusiasmare i bambini. Si tratta di We’re Going on a Bear Hunt, in italiano A caccia dell’orso, di Michael Rosen. La storia è modellata secondo la tradizionale formula narrativa della ripetizione ed è trascinante perché, animata da versi e onomatopee, giunge a un climax… e poi a un anticlimax😄.

Una famiglia, composta da mamma, papà e tre bimbi, insieme al loro cagnolino, decide di andare a scovare un orso e per farlo attraversa un fiume, un pantano, una foresta, una tormenta di neve. Infine giunge a una caverna, entra in punta di piedi ed eccolo l’orso finalmente… ma è reale, un vero orso in carne e ossa! Via allora a gambe levate, la famigliola percorre tutto il medesimo tragitto inverso, si chiude in casa e si nasconde sotto le coperte. Mai più a caccia dell’orso!

Ecco qui l’autore che interpreta la sua storia. Per tirare fuori il meglio da questo divertente racconto, dobbiamo diventare anche noi un po’ attori 😊 e i vostri bimbi non smetteranno di canticchiare il ritornello che si ripete per tutto il racconto.

We’re going on a bear hunt.

We’re going to catch a big one.

What a beautiful day!

We’re not scared.

Titolo: We’re Going on a Bear Hunt

Autore: Michael Rosen

Editore: Simon&Schuster

Tema: una vera e propria avventura

Da leggere: immedesimandosi completamente

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s