Rimuginavo per cercare un titolo evocativo a questo post, ma alla fine ho realizzato che basta trascrivere il titolo stesso del libro di oggi. Mi piace così tanto che non c’è bisogno d’altro. Costruttori di stelle della giovane illustratrice sudcoreana Soojin Kwak rientra nella categoria dei silent book, ossia dei libri senza parole che raccontano una storia tramite la sola magia delle immagini. È il primo del genere che acquisto e ne sono rimasta subito affascinata. Essendo una manipolatrice naturale di storie – non le leggo mai così come vengono proposte nei libri – rientra molto nelle mie corde 😊. È talmente bello che ha vinto l’edizione 2019 del Silent Book Contest–Gianni de Conno Award, il primo concorso internazionale dedicato al libro senza parole.
Stella è tra le prime parole che imparano i bimbi, insieme al sole e alla luna. E se qualcuno di loro vi chiedesse come nascono le stelle, invece di barcamenarvi in una complicata e un po’ prematura spiegazione astronomica, questo libro potrebbe essere una risposta alternativa e fantasiosa, perfetta per le loro piccole menti creative.
A permettere lo spettacolo che ogni notte si staglia nel cielo è una squadra di veri costruttori di stelle, un team abile e affiatato che crea stelle nuove di zecca per sostituire quelle tenui e opache che, nel linguaggio dei bimbi, “non funzionano più”. Solerti addetti al recupero delle stelle difettose salgono in alto in alto, in cima a una collina, a bordo di un camion apposito, le pescano con un retino e le portano via. Nel frattempo, i progettisti di stelle studiano in laboratorio come realizzare nuovi modelli a partire da un prototipo ben custodito in una teca. Gli operai edili costruiscono la struttura in legno e mattoni, i tecnici collaudano gli ingranaggi interni, gli imbianchini le tinteggiano di bianco e a seguire passano la mano finale di giallo luminoso – e infine le asciugano con un phon. Una volta pronte, sono collegate le une alle altre con un cavo e poi sistemate dai magazzinieri nelle scatole. Ecco che un altro camion addetto al trasporto delle stelle nuove si mette in moto e sale sale in cima alla collina. Gli incaricati, a cavalcioni della luna, dispongono nel cielo il carico di stelle. Avranno fatto un buon lavoro? Si attacca la spina, si volta la pagina ed è tutto un coro di “Ohhhhh”.
È un libro suggestivo che crea un’atmosfera sospesa, magica in linea con il racconto che le immagini tratteggiano. L’uso del colore, come fosse un po’ sbiadito, sfocato, contribuisce a trasportarci in una dimensione silenziosa, tra sogno e realtà, e allo stesso tempo a far risaltare lo sfavillìo delle stelle, che sembrano davvero brillare, come una luce al neon. Bellissimo.

Titolo: Costruttori di stelle
Autore: Soojin Kwak
Editore: Carthusia
Tema: il lavoro di squadra per realizzare opere straordinarie
Da leggere: beh, prima della nanna