Amerete Dove sono tutti? di Remy Charlip se apprezzate la semplicità e vi piace soffermarvi sulle pagine dei libri cogliendo ogni particolare con il vostro bimbo. La vicenda è semplicissima, le illustrazioni sono semplicissime ma la novità che questa storia porta sarà una sorpresa anche per i bambini.
Tutto inizia con un foglio bianco che reca una breve didascalia: Ecco un cielo vuoto. Voltata la pagina, nel cielo vuoto compare un uccellino, poi il sole. Man mano le pagine si riempiono di nuovi elementi del paesaggio, come le colline, un albero, un fiume, e di personaggi, un papà con il suo bambino, che tratteggiano una scenetta essenziale ma in cui poter stimolare la capacità di osservazione dei bimbi, richiamando la loro attenzione su piccoli dettagli: il sole che si muove nel cielo, il pesce che nuota verso una direzione ma che è costretto a tornare indietro a causa di una barca che sta sopraggiungendo.
Improvvisamente una nuvola nera copre il sole, scoppia a piovere e tutti i protagonisti della scenetta si affrettano per rifugiarsi al coperto: l’uccellino tra le fronde di un albero, il cervo torna nella foresta, il bimbo con il papà rincasa a malincuore. Pagina dopo pagina, tutto viene oscurato dal buio che accompagna il temporale. Dove sono tutti? – si chiede il bimbo che guarda dalla finestra, ma anche il bimbo accanto a voi.
La novità di cui accennavo all’inizio è il come questa storia viene raccontata. Ogni pagina aggiunge un particolare che cambia la situazione, mentre anche gli altri elementi già introdotti subiscono dei piccoli cambiamenti, ognuno da cogliere e mettere in luce. E tutto ciò all’interno di una illustrazione che, come mostrano le immagini, è ridotta a poche linee tratteggiate. Un libro per bambini adatto ai più piccini e, perché no, anche ai più grandicelli, che possono giocare con l’immaginazione e svelarci finalmente dove sono tutti 😊.

Titolo: Dove sotto tutti?
Autore: Remy Charlip
Editore: Orecchio Acerbo
Tema: cambiamenti, evoluzioni, mutazioni.
Da leggere: liberando la fantasia.